News dal mondo digitale

Gli elementi essenziali per una campagna di marketing di successo

campagna marketing di successo

Una campagna di successo inizia sempre con un ottimo piano! Infatti, pianificare nel dettaglio tutti i passaggi – dall’analisi all’implementazione della strategia digitale – è la conditio sine qua non per ottenere buoni risultati e gestire al meglio il budget a disposizione.

Ecco alcuni degli elementi essenziali da tenere in considerazione quando si pianifica una campagna strategica di digital marketing:

  • Target audience
  • Obiettivi
  • Contenuti
  • Sponsorizzazioni

Definire la target audience 

Definire con precisione l’audience a cui ci si intende rivolgersi è il primo passo per la creazione di contenuti che risulteranno interessanti e utili ai fini comunicativi. 

Infatti, solo conoscendo la propria target audience – sapere quali sono gli interessi, i bisogni, i valori, le caratteristiche socio-demografiche, etc – è possibile strutturare una comunicazione chiara ed efficace.

Lo stesso Content Marketing Institute ha confermato in una ricerca che il 90% delle strategie B2B più performanti sono quelle in cui vengono forniti contenuti che soddisfano le esigenze di informazione del pubblico target, piuttosto che messaggi meramente promozionali. 

Definire obiettivi chiari e misurabili

Non vi è successo misurabile senza aver prima definito un obiettivo chiaro per le proprie attività strategiche di comunicazione. 

È dunque fondamentale stabilire un obiettivo misurabile per le proprie attività così da poter fare un’analisi del loro rendimento

In una strategia di comunicazione gli obiettivi possono essere molteplici, tra cui:

  • creare consapevolezza del brand
  • acquisire lead
  • generare vendite
  • creare fedeltà alla marca

Un consiglio: l’obiettivo definito deve non solo essere misurabile, ma soprattutto realistico e ben determinato in uno specifico arco temporale.

Creare un’ampia gamma di contenuti

La creazione di contenuti di qualità è molto importante nelle diverse fasi di implementazione di una strategia di digital marketing. 

Oltre ai contenuti testuali (come può essere un articolo sul blog), si possono realizzare contenuti visivi o audio (video dimostrativi, infografiche, podcast, webinar), che incuriosiscano le diverse persone in target.

Non solo, per una strategia più fine, è utile considerare l’efficacia di specifici tipi di contenuti in base alla fase del ciclo di vita dei propri utenti target

Ad esempio, 

  • nella fase iniziale di sensibilizzazione, è consigliato pubblicare articoli, podcast e video, come confermato dallo studio del Content Marketing Institute
  • White paper, webinar, case study e contenuti interattivi sono ideali per le fasi intermedie
  • mentre i casi studio e gli eventi sono i migliori per la fase finale del viaggio dell’acquirente

Il monitoraggio delle prestazioni dei singoli contenuti è essenziale per capire se si è sulla giusta strada e per focalizzare risorse ed energie sui soli contenuti che performano meglio.

Distribuire e promuovere le attività

Affinché i contenuti sviluppati raggiungano il maggior numero di persone possibili, favorendo così il loro coinvolgimento e, perché no, la loro conversione, è utile investire in attività promozionali. 

Ciò significa definire una strategia di sponsorizzazione efficace, che richiede di: 

  • Definire specifici obiettivi di campagna
  • Definire i relativi Indicatori chiave di performance (KPI)
  • Selezionare i canali/social in cui investire (bisogna chiedersi “dove è più attivo il mio pubblico?”)
  • Stabilire un budget adeguato per ciascuna attività
  • Monitorare e analizzare le attività per un eventuale ridistribuzione o ottimizzazione del budget
Per approfondimenti:

Content Marketing Institute – New B2B Content Marketing Research Shows It Pays to Put Audience First

Hai trovato utile l’articolo? Condividilo!

Contenuti dell'articolo

Digital Marketing

Le regole della navigazione moderna

I siti internet forniscono l’accesso a diverse tipologie di informazione. Sia che si voglia approfondire conoscenze, acquistare un prodotto o avere accesso a delle risorse,

Digital Marketing

Digital marketing audit, ecco cosa misurare

Il marketing online è una parte essenziale delle strategie digitali. Rappresenta, infatti, l’insieme di attività che consentono alle aziende di ottenere maggior visibilità e sviluppare

In che modo possiamo esserti utile? 
Scrivici senza impegno! Un nostro responsabile ti contatterà!